Caratteristiche tecniche
-
Resistente allo sporco
-
Resistente alla muffa
-
100% acrilico tinto massa
-
Traspirante
-
Resistente alla scoloritura
-
Idrorepellente
-
Candeggiabile
Condizioni di manutenzione
Grazie all’infallibile tecnologia antimacchia e impermeabile di Mariaflora, prendersi cura dei vostri tessuti d’arredamento è incredibilmente semplice e veloce. Tuttavia, prevenire è meglio che curare. Alcuni minimi interventi di manutenzione ordinaria garantiranno lunga vita ai vostri tessuti.
Manutenzione ordinaria
Consigliamo di aspirare frequentemente i vostri tessuti per rimuovere la polvere. I tessuti Mariaflora in acrilico tinto massa sono resistenti alla muffa, ma è fondamentale rimuovere immediatamente residui e macchie. È sufficiente spazzolare la superficie del tessuto con una soluzione di acqua e sapone (60 ml in 4 litri di acqua tiepida) e risciacquare accuratamente con acqua pulita per rimuovere il detergente.
Macchie ostinate
Per le macchie più ostinate, i tessuti Mariaflora possono essere lavati comodamente a mano o in lavatrice (30°C e centrifuga bassa) senza riportare danni o scoloritura. Lasciar asciugare all’aperto. Sconsigliamo l’utilizzo di asciugatrici elettriche.
I tessuti Mariaflora possono anche essere igienizzati con una soluzione di acqua e candeggina (esclusivamente candeggina commerciale con un contenuto di ipoclorito di sodio inferiore al 5%) in fase di lavaggio. Consigliamo di aggiungere 75ml di candeggina ad un ciclo di lavaggio con acqua a 30°C. Non mischiare la candeggina ad altri detergenti. Risciacquare accuratamente e asciugare all’ombra.
Scarica la Guida Completa alla Manutenzione per scoprire come prenderti cura dei tessuti, velluti e accessori Mariaflora.
Come lo pulisco?
Non preoccuparti, è più semplice a farsi che a dirsi. I nostri tessuti resistono a più di 120 tipi di macchie. Ecco come liberarsi dei soliti sospetti.
Vino: tamponare con una spugna morbida imbevuta in una soluzione di acqua e sapone. Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare all’aria. Per macchie ostinate, ripetere il trattamento con una soluzione di acqua e candeggina. |
Olio, maionese e altre sostanze grasse: cospargere la macchia di amido di mais per assorbire il grasso. Lasciar agire qualche minuto e rimuovere i residui con un cucchiaio. Tamponare con una spugna morbida imbevuta in una soluzione di acqua e sapone. Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare all’aria. Per macchie ostinate, ripetere il trattamento con una soluzione di acqua e candeggina. |
Pomodoro: tamponare con una spugna morbida imbevuta in una soluzione di acqua e sapone. Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare all’aria. Per macchie ostinate, ripetere il trattamento con una soluzione di acqua e candeggina. |
Cosmetici: tamponare con una spugna morbida imbevuta in una soluzione di acqua e sapone. Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare all’aria. Per macchie ostinate, ripetere il trattamento con una soluzione di acqua e candeggina o, in alternativa, acetone. |
Inchiostro: tamponare con una spugna morbida imbevuta in una soluzione di acqua e sapone. Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare all’aria. Per macchie ostinate, ripetere il trattamento con una soluzione di acqua e candeggina. |
Per maggiori informazioni e supporto, scarica la nostra Guida Completa alla Manutenzione oppure contatta il nostro team.
Interno ed Esterno